logocaritastrasp

 

 

 

 

Inizia un nuovo anno liturgico con il tempo dell’Avvento durante il quale ci accompagnerà il Vangelo secondo Matteo.

Anche quest’anno abbracciamo l’invito della Caritas Diocesana a curare questo tempo forte e a offrire delle occasioni di sosta per crescere nella carità.

Talvolta è facile confondere la carità con l’elemosina, pensare che la proposta evangelica possa essere assolta con delle donazioni (soldi, vestiti, cibo, …). L’impegno della Caritas è provare ad arricchire questo immaginario, ricordando che la carità non si esaurisce nel gesto solidale. La carità in cui crediamo è intesa come la forma relazionale che assume la fede quando si incontra con la realtà degli altri.

Il luogo privilegiato in cui si manifesta, cresce, si esprime la carità è l’incontro.
La vita è fatta di continui incontri: a casa, a scuola, a lavoro, nel tempo libero, … Educare alla carità è una sfida meravigliosa: è cercare di proporre atteggiamenti e sguardi che, con semplicità, sappiano trovare concretezza negli incontri di tutti i giorni, all’insegna dell’amore che si fa relazione.
COSA PROPONIAMO….
Ogni domenica durante le Messe dell’Avvento compiremo dei gesti di solidarietà.
Domenica 27 novembre, prima di Avvento, invitiamo tutti, in particolare i gruppi di nuova Iniziazione Cristiana, genitori e figli, a partecipare alla S. Messa delle ore 10:00, in cui saremo parte attiva nell’animazione e accoglieremo una testimonianza del CDAV (Centro d’Ascolto delle Povertà e delle Risorse del Vicariato).
Al termine verrà distribuito un bellissimo e colorato calendario dell’Avvento preparato da CARITAS, da seguire in famiglia con i propri figli, in cui sono suggeriti giorno dopo giorno degli atteggiamenti, delle preghiere e delle curiosità.

Nelle domeniche successive saranno chiamati ad essere presenti e ad animare la Messa anche i successivi gruppi di catechesi (5 elementare e le medie). A questi ragazzi proporremo, durante l’Avvento, delle occasioni di prossimità: agli anziani, ai poveri e ai bisognosi del nostro territorio.

Domenica 11 dicembre, saremo invitati a donare la nostra offerta in denaro, per il Centro d’Ascolto delle Povertà e delle Risorse del Vicariato.

Colletta alimentare
In Chiesa durante tutto l’Avvento, presso l’altare dedicato alla Beata Liduina, si possono lasciare, nell’apposito scatolone, cibi a lunga conservazione (pasta, sugo, riso, zucchero, sale, olio, scatolame ,…). I giovanissimi si renderanno disponibili con l’apertura del patronato in due pomeriggi (che comunicheremo), per agevolare la donazione. Provvederemo poi a consegnare quanto raccolto al Banco Alimentare Caritas di Monteortone.
Per far conoscere in modo più ampio le finalità e le attività della Caritas Parrocchiale (distribuzione vestiario, aiuto diretto per il pagamento di bollette e/o affitti ai nostri parrocchiani in difficoltà, etc ..), verrà consegnato porta a porta un volantino informativo.
Dopo Natale daremo il riepilogo i quanto raccolto in Avvento.

Un sereno Natale a tutti!                           Don Odilio, le catechiste e gli accompagnatori di IC

 

Lettera d’avvento 2016