Il senso della proposta
Fermarsi accanto a Gesù, mettendo il Vangelo al centro. L’incontro con Gesù, il Vivente, fonda il nostro essere comunità. In questo modo diamo spazio anche all’atteggiamento della sosta: “in questa sosta”. Tutti noi recuperiamo, percepiamo, respiriamo, viviamo Gesù e il Vangelo nella nostra comunità parrocchiale. Nelle relazioni forti, calorose, vere tra di noi avvertiamo la presenza buona e misericordiosa di Gesù. In questo modo riusciamo anche a “so- stare”, a stare dentro, con gioia e serenità, alle dinamiche più normali ed essenziali della nostra comunità.
La sosta non è un fermarsi statico e inoperoso. È invece un tempo che ci regaliamo, che ci offriamo per motivare e rilanciare atteggiamenti e scelte quotidiane. È un fermarsi che ricrea, che fa star bene, che rinfranca.
La Settimana ha lo scopo primario di ribadire la bellezza dell’essere comunità. Rafforzare gli affetti fraterni. Generare incontro e riconciliazione tra di noi persone affezionate alla comunità.
Le nostre proposte
La chiesa resterà aperta anche la sera (fino alle ore 21:00) con la possibilità delle
confessioni. Dall’esterno, si comprenderà che la chiesa è aperta e disponibile ad un
tempo silenzioso di preghiera, di incontro nel Sacramento della Riconciliazione, di
ascolto del Vangelo. Ci sarà il libro dei Vangeli esposto e messo in evidenza, in un
luogo centrale della chiesa.
Mercoledì delle Ceneri 1 marzo
Ore 10:00 SS Messa per chi non può partecipare a quella comunitaria della sera
Ore 18:00 Celebrazione con l’intronizzazione dell’Evangeliario. Alla fine della cele-
brazione, il parroco o un membro del Consiglio pastorale parrocchiale, annuncia il
senso della Settimana. Possibilità di avvicinarsi alla Confessione.
Ore 20:30 Riflessione biblica e meditazione, sul come essere Comunità.
Ore 21:00 SS Messa delle Ceneri animata dal coro parrocchiale. Proposta di dona-
re il corrispondente del Digiuno a scopo benefico a favore della ‘Casa Madre Tere-
sa di Calcutta”, un centro polifunzionale di accoglienza per i malati di Alzheimer a
Rubano.
Venerdì 3 marzo
Ore 21:00 (per circa 1 ora) in Chiesa serata sul tema: “IL SENSO DELLA FAMIGLIA NELLA COMUNITA’ … E DELLA COMUNITA’ PER LA FAMIGLIA”
Riflessione e testimonianza di famiglie per le famiglie, possibilità di baby sitter in
patronato per i figli
Sabato 4 marzo
Ore 19:30 Cena con tutti gli operatori pastorali, e le persone che in vario modo,
vivono e si impegnano nel servizio con l’intera comunità.
Prima domenica di Quaresima 5 marzo
Ore 10:00 SS Messa animata dai gruppi musicali parrocchiali. Dopo la celebrazione
ritrovo tutti insieme in patronato per piccolo rinfresco/aperitivo.
Martedì 7 marzo
Celebrazione in Vicariato conclusiva della Settimana
La preghiera
Ti ringraziamo Signore di questo cibo, che nutre la nostra vita. Nel prenderlo assieme, ci sentiamo dentro la famiglia più grande della nostra comunità. Gesù e il Vangelo ci offrono, l’orizzonte di una fraternità che continuamente ci supera e ci arricchisce. Che non ci manchi mai Signore la festa della tua presenza, l’ascolto delle tue parole, il gusto di trovarci insieme e di spenderci per gli altri. Amen
Ancora nessun commento